Don Divo Barsotti è una personalità d’eccezione del mondo cattolico, uno degli spiriti più alti del nostro tempo, che da anni porta avanti una sua battaglia, senza rumori, senza mai avere preteso di diventare né innovatore né una bandiera; ma cimentandosi semmai, con dedizione assoluta, innanzitutto a quella tremenda quanto ineffabile ricerca del silenzio e del mistero di Dio; e cercando poi con la predicazione, gli scritti (ha pubblicato una quarantina di volumi diversi alcuni dei quali tradotti in varie lingue, fiammingo, polacco, inglese e spagnolo), di essere un “testimone” profondo e illuminante della verità tra la gente comune come tra le più alte personalità (e si ricordi la sua fraterna amicizia, in forma di guida spirituale, con la Pira e Dossetti).
Di particolare importanza il suo “diario” mistico già composto da cinque volumi, alcuni dei quali tradotti in tedesco (con prefazione di Urs Von Balthasar), fiammingo, polacco, inglese e spagnolo.
Gli ultimi due volumi di questa eccelsa e appassionata opera, una delle più importanti della letteratura mistica del secolo, si intitolano “Ebbi a cuore l’eterno” (con prefazione di Enzo Fabiani), che ne sottolineò in particolare l’accensione dostoevskiana) e “Battesimo di fuoco”, e sono stati pubblicati dall’editore Rusconi.Significativa e singolarel’attivitàè poetica di Divo Barsotti.