La collana «Quaderni del Circolo» nasce nel 1997 con lo scopo di raccogliere i testi più significativi letti nei convegni e nelle conferenze organizzati dal Circolo. L’iniziativa ha lo scopo di sottrarre alla evanescenza del discorso verbale, o allo provvisorietà del manoscritto testi che per il loro valore, per la capacità di assecondare ulteriore approfondimento ed elaborazione, meritano di essere affidati alla dignità della stampa per assicurarne una diffusa circolazione.
In tempi più recenti, sono entrati a far parte della collana testi di più grave impegno di letterati legati al Premio Basilicata, i quali hanno voluto in tal modo esprimere il loro apprezzamento e compiacimento per una iniziativa di grande impegno e significato culturale. Infatti, si è passati dai primi libricini legati alla attività culturale del Circolo a contributi riguardanti la civiltà letteraria del pieno Novecento italiano.