Il Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi Mariele Ventre è nato per talea dal Premio Letterario Basilicata nel 2008 allo scopo di sensibilizzare ed educare i giovani al piacere della lettura, per favorire lo sviluppo delle loro capacità intellettive ed emotive e per sostenere la formazione di un genuino senso critico, ottemperando ai principi etici propri della cultura e della tradizione italiana.
Il Premio è stato intitolato alla memoria di Mariele Ventre nata a Bologna nel 1939 ma di origini lucane, fondatrice nel 1963 del piccolo coro dell’Antoniano. Sempre attenta alla musica e al mondo dei piccoli, è stata un’educatrice cristiana e un’ artista esemplare, in grado di incarnare quegli ideali etici e pedagogici, fondamento ineludibile di ogni attività sociale e ricreativa volta al mondo giovanile. Dunque una personalità conforme, per l’impegno profuso nel dialogo con i più piccoli, alle finalità del Premio: sensibilizzazione dei giovani alla lettura e promozione degli autori che a livello nazionale e locale scrivono opere di letteratura per l’infanzia.
Il premio è articolato in tre sezioni:
Sezione di narrativa edita per ragazzi dai 9 agli 11 anni
Sezione di narrativa edita per giovani dai 12 ai 16 anni
Sezione di narrativa inedita per ragazzi dai 12-16 anni, riservata ad autori lucani.
Due le giurie preposte alla valutazione delle opere in concorso: una giuria tecnica ed una giuria studentesca formata da alunni dai 9 ai 16 anni e operante in modo autonomo e indipendente. Le edizioni del premio, dal 2008 al 2012, si sono svolte a Sasso di Castalda e, l’ultima a Muro Lucano, in un crescendo di consensi e partecipazione, in un momento in cui la letteratura, in particolar modo quella destinata ai più giovani, soffre la competizione con internet, nel ciclico riproporsi della dicotomia fra vecchio e nuovo, fra tradizione e innovazione, tra classicità e tecnologia.Quasi trecento, nel corso delle cinque edizioni, le opere pervenute a Potenza e sottoposte al vaglio critico delle due giurie, la tecnica presieduta da Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura per l’Infanzia all’Università di Udine, composta dalla prof.ssa Gianna Marrone dell’Università di Roma Tre e dalla prof.ssa Nives Zudic, Direttore del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Capodistria. (Nelle edizioni successive alla prima la giuria è stata arricchita dai docenti in servizio nelle scuole partecipanti all’iniziativa ). La giuria studentesca, tratto distintivo del premio lucano, era composta non solo da studenti della regione ma, dalla seconda edizione anche dagli studenti del Liceo-Ginnasio “Gian Rinaldi Carli” di Capodistria e dagli studenti della scuola media di Pirano con la collaborazione della comunità italiana slovena.
Galleria storica
- ANTONIETTA VENTRE
- CORO ISTITUTO COMPRENSIVO POTENZA SETTIMO
- Eva Bonitatibus,Presentatrice
- Rocco Brancati,Presentatore
- LIVIO SOSSI, Presidente Giuria Tecnica
- Professor Santino Bonsera
- Il tavolo della Giuria tecnica
- PROF.SSA ANNAMARIA BASSO
- ROF.SSA GIANNA MARRONE
- PROF.SSA MARIA ROSARIA ARLEO
- PROF.SSA-NIVES-ZUDICH-ANTONIC
I libri premiati
- 2008-Sezione di narrativa 9 -11 anni
- 2008-Sezione narrativa 9-11-ex aequo
- 2008 Sezione narrativa-12 -16 anni ex-aequo
- 2008 Sezione narrativa dai 12 -16 anni ex-aequo.
- 2008 Premio speciale Comune di Sasso di Castalda
- 2008 Menzione speciale narrativa 9 -11 anni
- 2008 Menzione speciale narrativa 9-11 anni
- 2008 Menzione speciale al testo fuori concorso
- 2008 Segnalazione di merito per le illustrazioni al testo
- 2008 Menzione speciale narrativa 9-11 anni
- 2008 Menzione speciale narrativa 12-16 anni
- 2008 Menzione speciale narrativa 12-16 anni
- 2008 Menzione speciale narrativa 12-16anni
- 2008 Menzione speciale narrativa 12 -16 anni
- 2009 Premio Speciale
- 2009 Sezione narrativa 9 -11 anni
- 2009 Menzione speciale
- 2009 Sezione narrativa 12-16 anni
- 2009 Sezione narrativa 12-16 anni ex-aequo
- 2009 Premio speciale
- 2009 Menzione speciale
- 2009 Menzione speciale
- 2010 Sezione narrativa 9 -11 anni ex-aequo
- 2010 Sezione narrativa 9-11 anni ex-aequo
- 2010 Premio speciale
- 2010 Menzione speciale
- 2010 Menzione speciale
- 2010 Menzione speciale per l’editoria
- 2010 Segnalazioni di merito
- 2010 Menzione speciale e premio Giuria Studentesca 9-11 anni
- 2010 Sezione narrativa 12-16 anni
- 2010 Sezione narrativa 12 -16 anni ex-aequo e premio giuria studentesca 12-16 anni
- 2010 Premio Speciale della Giuria tecnica premio Giuria studentesca
- 2010 Menzione speciale e premio giuria studentesca
- 2010 Menzione speciale
- 2010 Menzione speciale miglior opera di autore italiano all’estero:
- 2010 Segnalazione di merito
- 2010 Segnalazione speciale miglior libro di giovani autori
- 2010 Giuria Studentesca Sezione di narrativa 9-11 anni
- 2010 Giuria Studentesca sezione di narrativa 9 – 11 anni
- 2011 Sezione narrativa 9-11 EX-AEQUO
- 2009 Segnalazione di merito per le illustrazioni al testo
- 2010 Segnalazione speciale miglior libro di giovani autori
- 2011 Sezione narrativa 9-11 anni ex-aequo
- 2011 Menzione speciale
- 2011 Menzione speciale
- 2011 Premio speciale fuori concorso
- 2011 Sezione narrativa 12-16 anni ex-aequo
- 2011 Sezione narrativa 12-16 anni ex -aequo
- 2011 Menzione speciale
- 2011 Menzione speciale
- 2011 Menzione speciale
- 2011 Menzione speciale- Alunni e Docente Scuola del Comune di Bella
- 2012 Sezione narrativa 9-11 anni ex -aequo
- 2012 Sezione narrativa 9-11 anni ex -aequo
- 2012 Menzione speciale
- 2012 Sezione narrativa 12-16 anni ex -aequo
- 2012 Sezione narrativa 12-16 anni ex -aequo
- 2012 Menzione speciale
- 2012 Menzione speciale
- 2012 Menzione speciale
- 2012 Menzione speciale
- 2012 Sezione narrativa 9-11 giuria studentesca
- 2012 Sezione narrativa 12-16 anni Giuria studentesca