La giuria presieduta da Ermanno Paccagnini e composta da Santino Bonsera, Gino Agnese, Giuseppe Lupo, Raffaele Nigro, Gloria Piccioni, Mirella Serri e Silvia Zoppi Garampi, si è riunita nell’Ufficio di Rappresentanza della Regione Basilicata a Roma il 30 settembre alle 11.30. Il Premio della sezione Narrativa è stato assegnato a Eraldo Affinati autore del libro “L’uomo del futuro. Sulle strade di don Lorenzo Milani”, edizioni Mondadori. Un premio speciale della giuria per il Quarantacinquennale del “Basilicata” è stato attribuito a Mimmo Sammartino per il romanzo “Il paese dei segreti addii” Hacca Edizioni. Il volume di Lucio D’Alessandro dal titolo “Il dono di nozze”, edizioni Mondadori ha ottenuto una menzione speciale.
Il Premio di Letteratura Spirituale e Poesia religiosa è andato a Sabino Palumbieri per l’Opera Omnia.
La cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti sarà domenica 23 ottobre a Potenza alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa”.
Il Premio di Letteratura Spirituale e Poesia religiosa è andato a Sabino Palumbieri per l’Opera Omnia.
La cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti sarà domenica 23 ottobre a Potenza alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa”.