Descrizione Progetto
II- Silvio Spaventa Filippi, L’umorismo e gli umoristi. Saggio critico di Sabrina Fava, Introduzione di Santino G. Bonsera.
“Spaventa Filippi ritiene vano tentare di racchiudere l’umorismo in una formula definitoria, perché esso è un atteggiamento dello spirito umano, un modo di sentire la vita, ch’è di varietà sconfinata, come infiniti sono gli aspetti della vita rappresentati; non è un concetto, e perciò indefinibile. Egli perciò precede a illustrare questa forma d’arte per via d’osservazioni e d’esempi, passando in rassegna le opere dei maggiori scrittori umanisti.”
SCARICA LA PUBBLICAZIONE
Registrati o effettua il login per scaricare i file
[pc-login-form]
[pc-registration-form id=”62″]