Descrizione Progetto
Marco De Nicolò, «La “devolution” in un paese in declino e le prospettive del Mezzogiorno» pp.80, 2003 (a cura di Antonio Bonsera). De Nicolò è docente di Storia contemporanea nell’Università di Cassino. Ha al suo attivo pubblicazioni relative alla politica interna dell’Italia liberale, al Mezzogiorno, alla resistenza, all’istituto prefettizio dall’Unità alla Repubblica.
Il saggio di De Nicolò esamina lo scellerato progetto di riforma costituzionale denominata “devolution” del governo Berlusconi, voluta dal partito della Lega, che poi fu bocciato dal Referendum popolare. L’autore prende in esami i diversi e controversi aspetti del progetto, rilevando che in pratica il progetto leghista tendeva a indebolire lo Stato, a frammentare le istituzioni, in ultima analisi a mettere in pericolo la stessa unità nazionale. Il progetto, infatti, prevedeva la devoluzione alle regioni in modo integrale ed esclusivo di sanità, istruzione, polizia locale e la compartecipazione delle regioni al gettito erariale.