Il Premio “Città di Potenza” della XLV Edizione del Premio Letterario Basilicata è destinato a una tesi di specializzazione in Beni Archeologici, inedita, discussa negli anni 2014-2015-2016, inerente il territorio della Basilicata, di autore che abbia conseguito il Diploma di specializzazione in Beni Archeologici, sia nel curriculum classico che in quello tardoantico e medievale, presso l’Università degli Studi della Basilicata.
La giuria che valuterà le tesi pervenute è composta da: Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei; Antonio De Siena, già Soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata; Francesca Sogliani, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera – Università degli Studi di Basilicata; Rosa Fiorillo, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale – Università degli Studi di Salerno
GIURIA PREMIO CITTA’ DI POTENZA – XLV EDIZIONE PREMIO BASILICATA
Post correlati
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI NARRATIVA, PARITA’ DI GENERE E PARI OPPORTUNITA’, LETTERATURA SPIRITUALE E POESIA RELIGIOSA
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI NARRATIVA, PARITA’ DI GENERE E PARI OPPORTUNITA’, LETTERATURA SPIRITUALE E POESIA RELIGIOSA
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI SAGGISTICA STORICA, ECONOMIA POLITICA E PREMIO CITTA’ DI POTENZA
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI SAGGISTICA STORICA, ECONOMIA POLITICA E PREMIO CITTA’ DI POTENZA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AMEDEO LEPORE “LA CASSA PER IL MEZZOGIORNO E LA BANCA MONDIALE.UN MODELLO PER LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO” ED. RUBBETTINO – 15 FEBBRAIO 2014 BIBLIOTECA NAZIONALE – POTENZA
Galleria