Il 28 maggio alle 16,30 nella la Sala 3 del Consiglio regionale di Basilicata si è riunito per la prima volta il Comitato Scientifico del Circolo Culturale Silvio Spaventa Filippi. Il Comitato si compone di 7 membri provenienti da diversi settori della vita pubblica. Si tratta di figure accomunate da specifiche competenze inerenti le attività culturali intese in senso lato, le tematiche storiche e artistiche, i beni culturali, paesaggistici e ambientali, le forme di cultura popolare, l’educazione e la pedagogia dei giovani e degli adulti.
L’organismo che contribuirà al potenziamento e all’ampliamento dei molteplici campi in cui opera il Circolo Culturale Silvio Spaventa Filippi è composto da:Mario Aldo Toscano, Docente dell’Università di Pisa; Santino G. Bonsera, Presidente del Circolo Silvio Spaventa Filippi; Aldo Corcella, docente dell’Università di Basilicata; Antonio De Siena, già Soprintendente ai Beni Archeologici della Basilicata; Lucia Moliterni, Responsabile della comunicazione della Soprintendenza; Marco Paolino, docente dell’Università della Tuscia e Angela Maria Salvatore, responsabile della comunicazione e organizzazione delle attività culturali del Circolo Spaventa e del Premio “Basilicata”.
COMITATO SCIENTIFICO CIRCOLO SILVIO SPAVENTA FILIPPI – PREMIO LETTERARIO BASILICATA
Post correlati
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI NARRATIVA, PARITA’ DI GENERE E PARI OPPORTUNITA’, LETTERATURA SPIRITUALE E POESIA RELIGIOSA
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI NARRATIVA, PARITA’ DI GENERE E PARI OPPORTUNITA’, LETTERATURA SPIRITUALE E POESIA RELIGIOSA
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI SAGGISTICA STORICA, ECONOMIA POLITICA E PREMIO CITTA’ DI POTENZA
LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO BASILICATA – I VINCITORI DELLE SEZIONI DI SAGGISTICA STORICA, ECONOMIA POLITICA E PREMIO CITTA’ DI POTENZA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AMEDEO LEPORE “LA CASSA PER IL MEZZOGIORNO E LA BANCA MONDIALE.UN MODELLO PER LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO” ED. RUBBETTINO – 15 FEBBRAIO 2014 BIBLIOTECA NAZIONALE – POTENZA
Galleria