La premiazione e le attività collaterali avranno luogo in due città:
– Viggiano: 23 e 24 ottobre
– Potenza: 23 e 25 ottobre
POTENZA
23 ottobre:
Presentazione del romanzo di Mirella Serri, Gli invisibili. I prigionieri segreti di Hitler in Italia
25 ottobre – Teatro Stabile – Cerimonia di consegna dei premi per le sezioni: Narrativa, Saggistica storica “Vincenzo Verrastro”, Premio città di Potenza, Economia Politica e Diritto dell’Economia e Letteratura Spirituale e Poesia religiosa
VIGGIANO
23 ottobre – (Biblioteca comunale)
GIORNATA DI STUDIO
Lo spazio religioso
Introduce e modera
Mario Aldo Toscano, Università di Pisa
ore 10,15 – 11.00: Jean-Pierre Lozato-Giotard, La Sorbona, Parigi
Il Pellegrinaggio: un percorso turistico e religioso
11.00-11.40: Claudia Damari, William Paterson Univ., N.J., USA, e Univ. di Haifa
Fenomenologia del pellegrinaggio e pellegrinaggio in Terra Santa
12.10- 12.40: Eugenio Imbriani, Univ. del Salento
Aspetti della religiosità popolare nel Mezzogiorno
12,40 – 13,10 – Franca Assante, Università di Napoli
Viggiano e il suo pellegrinaggio. Tra storiografia ed economia
Seconda sessione – ore 15.00
Divenire del sacro
Presiede e modera
Mario Aldo Toscano, Università di Pisa
0re 15.05-15.40: Gustavo Guizzardi, Univ. di Padova
Il sacro e la società moderna. Declino e rinascita
15.40-16.15: Aldo Corcella, Univ. della Basilicata
Luoghi e linguaggi del sacro nell’antichità
16.15-16.50: Mons. Ignazio Schinella, Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Napoli
Il pellegrinaggio tra antropologia e fede
Interventi programmati e dibattito
Ore18.00: Mario Aldo Toscano, Università di Pisa
Sviluppi della tematica e conclusione della giornata di studio.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………
Nel corso della giornata di studio è prevista la proiezione del documentario di Rocco Brancati
”Pellegrinaggio e pellegrini. Viggiano e dintorni” .
24 ottobre – Hotel dell’Arpa: Cerimonia di consegna dei premi sella sezione di Saggistica storica lucana “Tommaso Pedìo”
Saluti del Sindaco e del presidente del Premio
Ore 17.00 – Giampaolo D’Andrea, Le donne italiane nella Grande Guerra
PREMIAZIONE
Ore 18,30 Presiede Cosimo Damiano Fonseca
Presenta Angela Maria Salvatore – Rocco Brancati
Intermezzi musicale a cura della Scuola di Arpa viggianese